Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “Robba ‘e mangiatorio, nun se porta a cunfessorio”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “‘O sàzio nun crére a ‘o diùno”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “Se pigliano chiù mosche cu’ ‘na goccia ‘e mele che cu’ ‘na votta ‘e acito”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “Tiene famme? E datte a morze ‘e mmane! Tiene sete? E datte a morze ‘e ddete!”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “‘E chiacchiere s’ ‘e pporta ‘o viento; ‘e maccarune jengheno ‘a panza”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi italiani . Perché si dice “Chi vuol far l’ altrui mestiere fa la zuppa nel paniere”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi italiani . Perché si dice “Chi ha i denti non ha il pane”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi italiani . Perché si dice “Chi va a letto senza cena tutta notte si dimena”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi italiani . Perché si dice “Un piatto di lattuga l’insonnia mette in fuga”? Continua a leggere →