Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “Aniello ‘ca nun se pava nun se stima”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “A ppava’ e a mmuri’, quanno cchiù tarde è pussìbbele”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “‘O sparagno nun è maje guadagno”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “Senza renàre nun se càntano mésse”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “Tre cose, chi n’ave assaje, ne fa scafaccio: de denare, sanitate, libertate”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “‘A briscola se joca co’ e denare”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi italiani . Perché si dice “Non c’è povertà senza difetto”? Continua a leggere →