Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “Una ce ne steva bona, e ‘a facettero Maronna”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “‘E femmene tèneno ‘e lacreme ‘int’ ‘a burzetta”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “‘A femmena pe’ l’ommo addiventa pazza, l’ommo p’ ‘a femmena addiventa fesso”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “‘A femmena ciarliera è ‘na mala mugliera”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi napoletani . Perché si dice “‘A femmena bona si è tentata e resta onesta… nun è stata bona tentata!”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi italiani . Perché si dice “A chi prende moglie gli ci vogliono due cervelli”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi italiani . Perché si dice “Agosto moglie mia non ti conosco”? Continua a leggere →
Pubblicato in Proverbi italiani . Perché si dice “Amar la vicina è un gran vantaggio, si vede spesso e non si fa viaggio”? Continua a leggere →