Di seguito trovi un elenco di proverbi che iniziano per A. Clicca sulla frase per approfondire il significato del detto che ti interessa.
A bocce ferme si saprà chi ha vinto
A buon cavalier non manca lancia
A buon consiglio non si trova prezzo
A buon intenditor poche parole
A casa dei poltroni è sempre festa
A casa dei suonatori non andar per serenate
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
A caval donato non si guarda in bocca
A chi ha paura non basta l’armatura
A chi non teme il sermone giova poco il bastone
A chi prende moglie gli ci vogliono due cervelli
A chi vuol riposare conviene travagliare
A combatter con il fango, che si vinca o che si perda, sempre ci si infanga
A goccia a goccia s’incava la pietra
A goccia a goccia si fa il mare
A lacrime di erede è matto chi ci crede
A lavar la testa all’asino ci rimetti il ranno e il sapone
A Natale con i tuoi, a Pasqua con chi vuoi
A Natale sul balcone, a Pasqua col tizzone
A nemico che fugge ponti d’oro
A pagare e a morire c’è sempre tempo
A pensar male c’è sempre tempo
A pignatta che bolle, non s’avvicinano mosche
A San Martino ogni mosto si fa vino
A tavola e a tavolino si giudica il contadino
Agli amanti e ai cacciatori per un piacer mille dolori
Agosto moglie mia non ti conosco
Aiuta i tuoi e gli altri se puoi
Al contadin non far sapere quanto è buono il cacio con le pere
Al povero mancano tante cose, all’avaro tutte
Al vecchio non manca mai di raccontare
Al villano se gli dai un dito si prende tutta la mano
Amar la vicina è un gran vantaggio, si vede spesso e non si fa viaggio
Amor nuovo va e viene, amor vecchio si mantiene
Amor senza baruffa fa la muffa
Aria d’importanza, diploma di ignoranza
Asino vecchio non prende lezioni
‘A briscola se joca co’ e denare
‘A collera è fatta a cuoppo, chi s’ ‘a piglia schiatta ‘ncuorpo
‘A Cunferenza è padrona d’ ‘a malacrianza
‘A cuntentezza vene da ‘o core
‘A femmena bona si è tentata e resta onesta… nun è stata bona tentata!
‘A femmena pe’ l’ommo addiventa pazza, l’ommo p’ ‘a femmena addiventa fesso
‘A fortuna è comme l’anguilla: cchiù penzammo d’ ‘a putè agguanta e cchiù ‘nce sciulia
‘A gallina fa ll’uovo e a ‘o gallo ll’abbruscia ‘o mazzo
‘A gatta, pe gghì ‘e pressa, facette ‘e figlie cecate
‘A lira fa ‘o ricco, a crianza fa o signore
‘A meglio parola è chela ca nun se dice
Condividi questa pagina: